fbpx

Le soft skills nel mondo del lavoro: seconda parte

Eccoci tornati con la seconda parte dell’articolo dedicato alle soft skills (in italiano competenze trasversali) nel mondo del lavoro. Se siete curiosi di leggere la prima parte la trovate qua! Iniziamo insieme, dunque, il viaggio nel mondo delle soft skills. Pronti? Via!

Autodeterminazione

Le soft skills nel mondo del lavoro sono tante. Iniziamo con la prima!

Autodeterminazione: si tratta di quella capacità di prendere decisioni, senza lasciarti condizionare dalle persone o dalle difficoltà di ogni giorno. L’autodeterminazione è importante sia per la tua vita personale, ma anche per affrontare il lavoro di ogni giorno. L’autodeterminazione è una Soft Skill che si può esercitare giorno per giorno, proprio come se andassi in palestra.
Il tempo: noi di Aria Milano ribadiamo quando sia importante, soprattutto per la propria vita personale. Prenditi il giusto tempo, ogni giorno, per pensare ai tuoi sogni e ai tuoi progetti.
Fai una To Do Lista, una lista di cose da fare. Mettere nero su bianco gli impegni quotidiani e gli obiettivi ti aiuta a schiarire le idee e a dare priorità alle cose che contano.
Gli obiettivi: poniti dei piccoli grandi traguardi da raggiungere, ogni giorno. Solo così, ogni persona, trova la forza di affrontare le giornate, avendo ben chiaro uno scopo.

Saper gestire lo stress

Cosa vuol dire saper gestire lo stress? La capacità di affrontare lo stress si basa su tre principi fondamentali: la resilienza, la responsabilità personale e la motivazione. Questi tre elementi, insieme, ti consentono di affrontare in modo le sfide, spesso imprevedibili, della vita lavorativa ma anche quotidiana. Affrontare lo stress implica, inoltre, esercizio costante.
Un trucco? Interrompere, fin da subito, ogni cosa che ci mette ansia, grazie all’autoriflessione, cioè sapere valutare, in maniera critica ma anche costruttiva, te stesso e il tuo lavoro.

Sensibilità ed empatia

Una persona empatica si immedesima totalmente nei bisogni e nella necessita di una persona, sia che si tratti di un cliente oppure di un collega. Ed è proprio grazie alla sensibilità, infatti, che possiamo reagire di fronte a situazioni di difficoltà o di imbarazzo. Bisogna fermarsi un attimo, guardare dentro sé stessi, e pensare: “Come vorrei che si comportassero, gli altri, con me? L’empatia e la sensibilità, sul lavoro, sono due elementi importantissimi per non perdere di vista il rapporto umano, che sta alla base di tutto.

Saper comunicare

Ma cosa vuol dire, esattamente? Le persone brave nel comunicare trasmettono e condividono in modo chiaro e sintetico idee ed informazioni con tutti i propri interlocutori, sia che si tratti di clienti nel caso degli agenti per la vendita diretta, che nei rapporti di tutti i giorni. Saper comunicare vuol dire, anche, saper ascoltare e confrontarsi con le persone, interpretando correttamente i segnali ed eventuali problematiche.

Ma si può imparare a comunicare? Certo! Si tratta di una capacità, in un qualche modo, dentro tutti noi: è necessaria volontà e determinazione per iniziare, ma si possono raggiungere ottimi livelli se si perseguono gli obiettivi. Per questo nasce Aria Milano Academy, un vero e proprio percorso formativo lungo il quale accompagniamo i collaboratori alla ricerca di opportunità di crescita e carriera nella zona di Milano. Scopri di più!

L’autonomia

É importante, per un agente impegnato nella vendita diretta, utilizzare tutte le sue risorse organizzative e tutte quelle competenze che lo porteranno a svolgere il proprio lavoro senza che sia necessaria una costante supervisione di qualcun altro.

Noi di Aria Milano intendiamo proprio questo, quando parliamo di autonomia: una qualità molto importante, che consente a chi lavora con noi di ottimizzare i tempi, raggiungere un buon livello nelle performance e guadagnare in competitività. Come tutte le soft skill, anche l’autonomia può essere qualcosa di innato dentro di noi. Ma, lo diciamo sempre, ogni qualità può essere tirata fuori e può anche essere migliorata. Esperienza e giusto contesto lavorativo sono le basi per creare una propria autonomia lavorativa.

Precisione e attenzione ai dettagli

È una Soft Skill nel mondo del lavoro, questa, che esalta quell’attitudine ad essere accurati, scrupolosi e attenti a ciò che si fa. L a cura di ogni particolare e dettaglio porta, sempre, a un risultato finale perfetto e a prova di errore!

Ma come si fa a curare gli aspetti del nostro lavoro, in ogni minimo dettaglio? Una nostra alleata è l’organizzazione! Scrivere una To do List, ovvero una lista di cose da fare, ci aiuta a definire i compiti da portare a termine, senza perdere tempo.
Ecco alcuni consigli:
• Crea una lista delle cose da fare settimanale
• Definisci con precisione i tuoi obiettivi
• Disponi i punti della lista in ordine di priorità
• Scrivi una data di scadenza per ogni obiettivo
• Dividi le cose da fare quelle più complicate e quelle più semplici

Autodisciplina

Siamo a metà del nostro viaggio nel mondo delle soft skills. Ma che cosa vuol dire possedere autodisciplina? Significa avere controllo su te stesso e sul tuo comportamento, reagendo con sicurezza e coraggio a tutti quegli imprevisti, quotidiani, durante la giornata lavorativa. L’autodisciplina, dunque, consente di gestire i momenti lavorativi che richiedono attenzione e concentrazione.

Come si raggiunge l’autodisciplina? Con un po’ di esercizio quotidiano, tipo organizzando il proprio lavoro in base alle priorità, potrai raggiungere degli ottimi equilibri. Dunque, prima di cominciare la settimana lavorativa, fai una lista dei tuoi diversi impegni quotidiani, dopo stabilisci le priorità e infine datti degli obiettivi per la giornata. Rispettando il tuo elenco, selezionerai ogni giorno gli impegni inderogabili arrivando, anche, a portare a termine tutte le altre cose meno urgenti. Questione di metodo, ma con il giusto esercizio si ottiene quell’equilibrio perfetto tra impegni e lavoro!

Conseguire i propri obiettivi

Conseguire i propri obiettivi vuol dire impegnarsi ed essere determinati nel conseguire gli obiettivi assegnati e, se possibile, superarli. Non importa se qualche volta non si arriva alla meta, l’importante è sempre e comunque provarci, senza abbattersi mai.
Da ogni caduta, infatti, ci si rialza più forti che mai

Team work

Si tratta di quella disponibilità a collaborare con gli altri e a lavorare insieme alle persone avendo il desiderio, comune, di costruire relazioni positive.

Avere una rete di riferimento rappresenta un enorme vantaggio, sia per per chi lavora come agente per la vendita diretta che per la nostra azienda. Far parte di un rete permette, infatti, di imparare dalle esperienze degli altri e dalle proprie, affrontare e superare i propri limiti, saper cogliere nuove opportunità e sfide e non sentirsi mai soli.

Al centro di ogni aspetto del lavoro di Aria, dalla formazione alla rete, ci sono le persone: capaci di realizzare percorsi straordinari grazie all’impegno e all’opportunità

Avere voglia di imparare

Avere voglia di apprendere e imparare cose nuove è una Soft Skills importantissima, nel mondo del lavoro in costante cambiamento. Apprendere in maniera continuativa vuol dire riconoscere le proprie lacune e capire quali siano le aree e gli ambiti in cui migliorare. Vuol dire, soprattutto, impegnarsi per acquisire e migliorare sempre più le proprie conoscenze e competenze

Il nostro viaggio nel mondo delle soft skills si conclude qua! Pensi di possederne qualcuna? Allora perché non ci invii il tuo cv? Dai un’occhiata alla nostra offerta di lavoro!

Contattaci

Contattaci e ti risponderemo in breve.