fbpx

Il futuro del lavoro e il Reskilling

Parliamo del futuro nel mondo del lavoro e di Reskilling, ovvero la riqualificazione professionale.

Secondo gli studi ben 375 milioni di lavoratori potrebbe aver bisogno di cambiare lavoro.
Le cause? La digitalizzazione, prima di tutto, che sta portando all’automazione del lavoro grazie ai processi, velocissimi, che la tecnologia sta affrontando in questi ultimi anni. Per non parlare della pandemia che, arrivata in maniera inaspettata, cambierà per forza di cose il mondo del lavoro. Lo stiamo già vedendo adesso, grazie allo smart working e alla domanda sempre più crescente di lavoro flessibile (qua puoi scoprire il nostro articolo sugli italiani e il lavoro flessibile).

Secondo una ricerca di Brandon Hall Group, per il 56% delle aziende intervistate, il problema da affrontare è quello di riqualificare i lavoratori, per prepararli quanto prima al nuovo mondo del lavoro.

Il futuro

Non ci sono solo cattive notizie, però. Secondo uno studio del World Economic Forum la perdita di 75 milioni di posti di lavoro in Europa, nei prossimi 10 anni, daranno l’opportunità di contenere la disoccupazione creandone di nuovi. Proprio durante i primi mesi di lockdown le aziende, ma anche i lavoratori, hanno preso coscienza di una cosa fondamentale: l’importanza delle soft skill. Ovvero tutte quelle qualità che rendono un lavoratore creativo, dotato di pensiero critico e capacità di problem solving.

Reskilling

Ed ecco che entrano in campo le competenze. Per far sì che il mondo del lavoro si trovi al passo con i tempi sarà infatti necessario pensare al Reskilling. Aggiornare le proprie competenze per poter accedere al mondo del lavoro 4.0 e a i futuri sviluppi tecnologici è la chiave per affrontare con successo i cambiamenti.
Ma come costruire una strategia di Reskilling efficace e durevole nel tempo?

Individua le skills di cui hai bisogno

Individua le competenze essenziali per il tuo lavoro. Agisci immediatamente, studia, informati e buttati a capofitto in questo nuovo processo di trasformazione. Il futuro nel mondo del lavoro e il Reskilling… ti aspettano!

Costruisci il tuo presente per affrontare meglio il tuo futuro

Agire è la parola chiave. Guardare al futuro è, invece, la giusta attitudine. Stiamo vivendo, da ormai un anno, una situazione per noi nuova e inusuale. Agiamo adesso pensando al futuro e al mondo del lavoro che, dopo questa crisi, dovremo affrontare. Il futuro nel mondo del lavoro e il Reskilling dunque, sono le priorità per qualsiasi lavoratore.

La pandemia da Covid-19 ha solo accelerato un cambiamento che stava, sempre più velocemente, affiorando. Il mondo del lavoro sta cambiando e noi di Aria Milano siamo qua per questo.

Abbiamo parlaro del futuro nel mondo del lavoro e di Reskilling, ovvero la riqualificazione professionale. Ti abbiamo incuriosito? Scopri la nostra offerta di lavoro, contattaci per un colloquio conoscitivo e inizia a lavorare con noi!

Contattaci

Contattaci e ti risponderemo in breve.